JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI
dal 21 ottobre al 18 dicembre 2022
Calendario Eventi
30
NOV

Dramma in tre atti
DELITTO ALL’ISOLA DELLE CAPRE
Ore 21.15 | Camerino, Auditorium Benedetto XIII
I luoghi della Stagione Lirica
Contatti
I programmi potrebbero subire variazioni per motivi economici, tecnici o di forza maggiore.
TEATRO. FELICITÀ RESPONSABILE
La Stagione Lirica rispetta tutte le procedure di legge per il contenimento della diffusione del Covid.
Leggi il regolamento su: https://www.fondazionepergolesispontini.com/biglietteria/
ORARIO DI APERTURA: dal lunedì al sabato (9.30-12.30; 17-19.30) e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli nelle diverse sedi.
CALENDARIO DI VENDITA
RINNOVO abbonamenti da venerdì 3/06
NUOVI abbonamenti da sabato 3/09
Biglietti da sabato 1/10
Scopri il programma completo
Biglietti e abbonamenti
BONUS CULTURA 18 APP e
CARTA DEL DOCENTE
Hai 18 anni? Sei un docente di ruolo?
Spendi il tuo Bonus Cultura all’Opera!
CARTA GIOVANI NAZIONALE:
Hai tra i 18 e i 35 anni?
Presso il Teatro Pergolesi puoi usufruire dell’offerta 2×1: due ingressi a metà prezzo (settore a scelta, previa verifica posti disponibili).
INTORNO ALLA STAGIONE LIRICA…
GUIDA ALL’OPERA
a cura di Cristian Carrara, Direttore artistico della Fondazione Pergolesi Spontini
IN STREAMING
Le guide all’opera resteranno disponibili in streaming gratuito sulla pagina
https://www.fondazionepergolesispontini.com/diretta-streaming/ per le successive 48 ore.
– IL TROVATORE, domenica 16/10, ore 11
– I CAPULETI E I MONTECCHI, domenica 30/10, ore 11
– DELITTO ALL’ISOLA DELLE CAPRE, domenica 20/11, ore 11
– TOSCA, domenica 11/12, ore 11
PRIMA DELL’OPERA
Jesi, Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi
Durata: 30 minuti
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
Prenotazione obbligatoria
(0731 202944, marketing2@fpsjesi.com)
– IL TROVATORE, venerdì 21/10, ore 19 domenica 23/10, ore 15
– I CAPULETI E I MONTECCHI, venerdì 4/11, ore 19 – domenica 6/11, ore 15
– DELITTO ALL’ISOLA DELLE CAPRE, venerdì 25/11, ore 19 – domenica 27/11, ore 15
– TOSCA, venerdì 16/12, ore 19 – domenica 18/12, ore 15
ESSERE SPETTATORE
a cura di Pierfrancesco Giannangeli, docente, giornalista e consulente della Fondazione Pergolesi Spontini per la formazione del pubblico
Jesi, Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi
Aspettando I Capuleti e Montecchi
Giovedì 6/10, ore 18
Romeo e Giulietta di William Shakespeare
Jesi, Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi
Aspettando Delitto all’isola delle capre
Mercoledì 26/10, ore 18
Incontro con l’autore: Alfonso D’Agostino, vincitore del Premio Betti 2022 con l’opera Un quarto di secolo
Aspettando Delitto all’isola delle capre
Jesi, Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi
Giovedì 10/11, ore 18
Ugo Betti, drammaturgo (Camerino, 4 febbraio 1892 – Roma, 9 giugno 1953)
Jesi, Sala del Lampadario – Circolo Cittadino
Giovedì 17/11, ore 20.30
Ugo Betti, lezione-performance di Corruzione al palazzo di giustizia con la Compagnia Piccola Ribalta di Civitanova Marche (regia di Antonio Sterpi)
Jesi, Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi
Giovedì 1°/12 2022, ore 18
Incontro con l’autore: Marco De Marinis (presentazione del libro Ripensare il Novecento teatrale, Bulzoni, Roma 2018)
Durata: 1 ora ca.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
Prenotazione obbligatoria
(0731 202944, marketing2@fpsjesi.com)